Leggere Figure. Libri in scena nelle Biblioteche di Quartiere.

Dal 28 maggio al 13 giugno le Biblioteche di Quartiere di Bologna ospiteranno una rassegna di spettacoli di teatro di figura dedicati e ispirati agli Albi illustrati.

Burattini, marionette, pupazzi, sagome, ci guideranno in un viaggio tra narrazione e scoperta delle immagini. Grazie all’incontro tra due linguaggi, che mettono al centro lo sguardo e l’ascolto, scopriremo insieme altri modi per condividere e fruire le storie racchiuse nella letteratura per ragazzi .

La rassegna è sostenuta dal Comune di Bologna e fa parte del cartellone di Bologna Estate. Ringraziamo le biblioteche per la preziosa collaborazione nella realizzazione di questo progetto, che vuole divulgare la lettura fin dai primi anni di vita.

BURATTINCICLO

Spettacoli itineranti nelle case di quartiere

L’Associazione Teatrino a due Pollici, impegnata nella divulgazione del teatro di
figura, come strumento per creare aggregazione sociale e scambio culturale sul
territorio, propone una rassegna di teatro itinerante che vede coinvolte dieci Case
di Quartiere della nostra città.
Gli spettacoli per bambini, famiglie e anziani, sono allestiti a bordo di un teatrino a
pedali e si terranno in spazi all’aperto, come giardini e cortili.
In caso di pioggia sarà comunque possibile assistere agli spettacoli al chiuso o in
luoghi riparati.
Dal 23 maggio al 15 giugno, i cittadini potranno venire a scoprire questi importanti
luoghi d’incontro e socialità per trascorrere un pomeriggio divertente con spettacoli,
musica e momenti conviviali.
Gli spettacoli sono a partecipazione gratuita
Per info e prenotazioni contattare
Valentina Paolini
e-mail: teatrinoaduepollici@gmail.com
www.teatrinoaduepollici.it

La Triciclo-teca. Biblioteca a pedali

La Triciclo-teca. Biblioteca a pedali

La Triciclo-teca è una biblioteca itinerante a pedali, nata dal desiderio di portare i libri in mezzo alla gente, nei parchi, nelle strade e nelle scuole, per diffondere e condividere il piacere della lettura.

Attraverso la presentazione la lettura ad alta voce, gli spettacoli e i laboratori i giovani lettori potranno scoprire apprezzare albi illustrati, storie e autori nuovi.

Oltre a poter sfogliare i libri nascosti nella pancia di un grande lupo in carta pesta, è  possibile anche prenderli in prestito, grazie alla collaborazione con le Biblioteche cittadine.

Ogni uscita della biblioteca ambulante è dedicata ad un tema specifico, approfondito sia attraverso le proposte bibliografiche che tramite la drammatizzazione di alcuni titoli.

 

 

Un Triciclo carico di Teste di Legno- Animazione da strada

Un Triciclo carico di Teste di Legno- Animazione da strada

I burattini che fin da tempi remoti hanno eletto la strada a loro principale palcoscenico tornano ad animare le piazze e i vicoli a bordo di un vecchio triciclo.

Agili strutture colorate, piccole teste di legno e una fisarmonica sono quello che basta per trasformare il cassone del furgoncino a pedali in un vero e proprio teatro ambulante e richiamare attorno a sé il pubblico incuriosito.
Uno spettacolo modulare, capace di adattarsi alle diverse situazioni e di spaziare dalla tradizione delle marionette a tavoletta a quella dei cantastorie e dei guarattellari napoletani.
Un modo originale di riproporre queste forme di spettacolo popolare ancora capaci di grande forza comunicativa e di poeticità.

Durata variabile : 1 ora e mezza circa (possibilità di fare vari interventi di circa 20 minuti)